loading

La guida definitiva ai miscelatori ad alta viscosità: tutto ciò che devi sapere

Vuoi saperne di più sui miscelatori ad alta viscosità e su come possono apportare vantaggi alla tua attività? Non cercare oltre! In questa guida completa, ti spieghiamo tutto ciò che devi sapere sui miscelatori ad alta viscosità, dai loro utilizzi e vantaggi alle diverse tipologie disponibili sul mercato. Che tu sia alle prime armi con i miscelatori ad alta viscosità o che tu voglia ampliare le tue conoscenze, questa guida completa è ciò che fa per te. Preparati a immergerti nel mondo dei miscelatori ad alta viscosità e a scoprire come possono rivoluzionare i tuoi processi produttivi.

Comprensione dei miscelatori ad alta viscosità

I miscelatori ad alta viscosità sono apparecchiature essenziali in vari settori, come quello alimentare, farmaceutico e chimico. Come suggerisce il nome, i miscelatori ad alta viscosità sono progettati per gestire materiali ad alta viscosità, ovvero densi e resistenti allo scorrimento. In questa guida completa, approfondiremo tutto ciò che c'è da sapere sui miscelatori ad alta viscosità, dai loro principi di funzionamento alle loro applicazioni e manutenzione.

Tipi di miscelatori ad alta viscosità

Esistono diversi tipi di miscelatori ad alta viscosità, ognuno progettato per applicazioni e materiali specifici. I tipi più comuni includono i miscelatori planetari, i miscelatori planetari doppi e i miscelatori multialbero. I miscelatori planetari sono dotati di una singola pala che ruota attorno a un asse centrale, creando un'azione di miscelazione versatile ed efficiente. I miscelatori planetari doppi, invece, sono costituiti da due pale che ruotano sui propri assi e attorno a un albero centrale, garantendo una miscelazione accurata di materiali ad alta viscosità. I ​​miscelatori multialbero, come suggerisce il nome, hanno più agitatori che lavorano in tandem per miscelare efficacemente i materiali. Ogni tipo di miscelatore ad alta viscosità ha i suoi vantaggi ed è adatto a diverse applicazioni, quindi è essenziale scegliere il tipo giusto per le proprie esigenze specifiche.

Principi di funzionamento dei miscelatori ad alta viscosità

I miscelatori ad alta viscosità sfruttano il principio di taglio e compressione per miscelare efficacemente materiali densi e resistenti. Il taglio è la forza che fa scivolare gli strati di materiale l'uno sull'altro, determinandone la miscelazione, mentre la compressione aiuta a scomporre gli agglomerati e a favorire una distribuzione uniforme degli ingredienti. Il design dei miscelatori ad alta viscosità garantisce l'applicazione efficiente di questi principi, con conseguente miscelazione e omogeneizzazione complete dei materiali ad alta viscosità.

Applicazioni dei miscelatori ad alta viscosità

I miscelatori ad alta viscosità sono utilizzati in diversi settori per un'ampia gamma di applicazioni. Nell'industria alimentare, vengono utilizzati per miscelare ingredienti per prodotti come impasti, dolciumi e salse. Nell'industria farmaceutica, i miscelatori ad alta viscosità vengono utilizzati per preparare unguenti, creme e gel. Nell'industria chimica, i miscelatori ad alta viscosità vengono utilizzati per miscelare adesivi, sigillanti e polimeri. La versatilità dei miscelatori ad alta viscosità li rende indispensabili in molti processi produttivi, dove la miscelazione accurata di materiali ad alta viscosità è fondamentale.

Manutenzione dei miscelatori ad alta viscosità

Una corretta manutenzione dei miscelatori ad alta viscosità è essenziale per garantirne il corretto funzionamento e la longevità. La pulizia e l'ispezione regolari di tutti i componenti, inclusi agitatori, alberi e guarnizioni, sono fondamentali per prevenire accumuli e garantire una corretta miscelazione. Anche la lubrificazione delle parti mobili, come ingranaggi e cuscinetti, è essenziale per ridurre l'usura e mantenere l'efficienza del miscelatore. Inoltre, la calibrazione e la regolazione regolari dei comandi e delle impostazioni del miscelatore sono necessarie per garantire una miscelazione costante e accurata. Una corretta manutenzione e cura dei miscelatori ad alta viscosità non solo ne prolungheranno la durata, ma garantiranno anche la qualità e l'uniformità dei prodotti che producono.

In conclusione, i miscelatori ad alta viscosità sono apparecchiature essenziali in molti settori industriali e comprenderne i principi, le tipologie, le applicazioni e la manutenzione è fondamentale per processi produttivi efficienti. Scegliendo il giusto tipo di miscelatore ad alta viscosità e sottoponendolo a una corretta manutenzione, le aziende possono garantire una miscelazione accurata dei loro materiali ad alta viscosità e ottenere prodotti uniformi e di alta qualità.

Tipi di miscelatori ad alta viscosità

Quando si tratta di miscelare materiali ad alta viscosità, disporre del giusto tipo di miscelatore è fondamentale per ottenere risultati efficienti ed efficaci. Esistono diversi tipi di miscelatori ad alta viscosità comunemente utilizzati in vari settori, ognuno con le sue caratteristiche e vantaggi unici. In questa guida completa ai miscelatori ad alta viscosità, esploreremo i diversi tipi di miscelatori disponibili e tutto ciò che c'è da sapere su di essi.

1. Impastatrici planetarie

I miscelatori planetari sono una scelta popolare per la miscelazione di materiali ad alta viscosità grazie al loro design versatile e alle efficienti capacità di miscelazione. Questi miscelatori sono caratterizzati da un esclusivo meccanismo di miscelazione planetaria, in cui l'utensile di miscelazione ruota sul proprio asse e si muove anche lungo la circonferenza della vasca di miscelazione. Questo doppio movimento garantisce che l'intero impasto sia miscelato accuratamente, con conseguente qualità di miscelazione costante e uniforme. I miscelatori planetari sono spesso utilizzati nell'industria alimentare per la miscelazione di impasti, pastelle e altre paste dense, nonché nell'industria farmaceutica e chimica per la miscelazione di vari prodotti ad alta viscosità.

2. Miscelatori ad alto taglio

I miscelatori ad alto taglio sono specificamente progettati per gestire materiali ad alta viscosità applicando intense forze di taglio al prodotto. Questi miscelatori sono dotati di pale o giranti rotanti ad alta velocità che creano un'azione di taglio all'interno del prodotto, scomponendo efficacemente le particelle e garantendo una miscelazione adeguata. I miscelatori ad alto taglio sono ideali per applicazioni che richiedono l'emulsione, l'omogeneizzazione o la dispersione di materiali ad alta viscosità, come nella produzione di cosmetici, adesivi e prodotti chimici speciali.

3. Frullatori a nastro

I miscelatori a nastro sono un altro tipo di miscelatore comunemente utilizzato per la miscelazione di materiali ad alta viscosità, in particolare polveri, granuli e paste. Questi miscelatori sono dotati di una vasca orizzontale a forma di U con nastri elicoidali interni ed esterni che ruotano in direzioni opposte, sollevando e miscelando delicatamente i materiali mentre si muovono attraverso la camera di miscelazione. I miscelatori a nastro sono noti per la loro azione di miscelazione delicata ma accurata, che li rende la scelta preferita per prodotti delicati ad alta viscosità, come ingredienti alimentari in polvere, polveri farmaceutiche e miscele speciali.

4. Impastatrici planetarie doppie

I miscelatori planetari doppi sono progettati per la movimentazione di materiali ad altissima viscosità che richiedono un'azione di miscelazione più intensa. Questi miscelatori sono costituiti da due pale che ruotano su assi separati, muovendosi con moto planetario e ruotando anche attorno al proprio asse. Questa esclusiva azione di miscelazione consente una miscelazione e una dispersione efficienti di prodotti ad alta viscosità, rendendo i miscelatori planetari doppi adatti per applicazioni nei settori degli adesivi, dei sigillanti e della gomma, dove è essenziale una miscelazione accurata di materiali densi e appiccicosi.

5. Miscelatori a bracci doppi

I miscelatori a doppio braccio, noti anche come miscelatori a lama sigma, sono miscelatori per impieghi gravosi specificamente progettati per miscelare materiali ad alta viscosità con elevati requisiti di coppia. Questi miscelatori sono dotati di due pale controrotanti a forma di sigma che impastano, piegano e miscelano il prodotto per ottenere una consistenza uniforme. I miscelatori a doppio braccio sono comunemente utilizzati nella produzione di mescole di gomma, sigillanti siliconici e resine ad alta viscosità, dove la miscelazione e la dispersione accurate degli ingredienti sono essenziali per ottenere le caratteristiche desiderate del prodotto.

In conclusione, la scelta del giusto tipo di miscelatore ad alta viscosità è essenziale per ottenere risultati di miscelazione ottimali in diversi settori. Che si tratti di una miscelazione delicata, di un taglio intenso o di un impasto intensivo, esiste un miscelatore adatto alle proprie esigenze specifiche. Conoscere i diversi tipi di miscelatori ad alta viscosità e le loro caratteristiche uniche vi aiuterà a prendere una decisione consapevole nella scelta del miscelatore più adatto alle vostre applicazioni.

Fattori da considerare quando si scelgono miscelatori ad alta viscosità

I miscelatori ad alta viscosità sono apparecchiature essenziali in diversi settori manifatturieri e di trasformazione. Questi miscelatori sono progettati per gestire efficacemente materiali ad alta viscosità, garantendo una miscelazione e una miscelazione accurate. Quando si tratta di scegliere il miscelatore ad alta viscosità più adatto alla propria applicazione specifica, ci sono diversi fattori importanti da considerare. In questa guida completa, analizzeremo tutto ciò che è necessario sapere sui miscelatori ad alta viscosità e i fattori chiave da considerare nella scelta di quello più adatto alle proprie esigenze.

Uno dei fattori più importanti da considerare nella scelta di un miscelatore ad alta viscosità è il tipo di materiali che si andranno a lavorare. Materiali diversi hanno livelli di viscosità variabili ed è essenziale scegliere un miscelatore in grado di gestire efficacemente la viscosità specifica dei materiali da lavorare. Ad esempio, alcuni materiali potrebbero essere molto appiccicosi e richiedere un miscelatore con pale e meccanismi di miscelazione specifici per garantire una miscelazione accurata.

Un altro fattore importante da considerare è la capacità di miscelazione del miscelatore ad alta viscosità. La capacità di miscelazione si riferisce alla quantità massima di materiale che il miscelatore può gestire efficacemente in un singolo lotto. È fondamentale scegliere un miscelatore con una capacità di miscelazione adeguata al volume dei materiali da trattare. Sovraccaricare il miscelatore può portare a una miscelazione inefficiente e a potenziali danni alle apparecchiature, mentre scegliere un miscelatore con una capacità eccessiva può comportare un consumo energetico inutile.

Inoltre, la potenza e la velocità del miscelatore sono fattori critici da considerare. I materiali ad alta viscosità richiedono un miscelatore potente con una coppia sufficiente a garantire una miscelazione accurata. Anche la velocità del miscelatore gioca un ruolo significativo nel raggiungimento dei risultati di miscelazione desiderati. Il miscelatore ideale dovrebbe avere impostazioni di velocità variabili per consentire un controllo preciso del processo di miscelazione, soprattutto quando si lavora con materiali che richiedono diverse intensità di miscelazione.

Anche la progettazione e la costruzione del miscelatore ad alta viscosità sono fattori importanti da considerare. Il miscelatore deve essere robusto e durevole, in grado di soddisfare le esigenze di lavorazione di materiali ad alta viscosità. Inoltre, il design del miscelatore, inclusa la forma e la configurazione delle pale di miscelazione, deve essere ottimizzato per una miscelazione efficiente e uno spreco di materiale minimo. Anche la facile accessibilità per la pulizia e la manutenzione è un aspetto cruciale della progettazione, da non trascurare.

Inoltre, è essenziale considerare le caratteristiche di sicurezza del miscelatore ad alta viscosità. Lavorare con materiali ad alta viscosità può comportare potenziali rischi per la sicurezza e il miscelatore deve essere dotato di adeguate misure di sicurezza per proteggere gli operatori e prevenire incidenti. Queste possono includere interblocchi di sicurezza, pulsanti di arresto di emergenza e protezioni per ridurre al minimo il rischio di lesioni durante il funzionamento.

In conclusione, la scelta del miscelatore ad alta viscosità più adatto alla vostra specifica applicazione implica un'attenta valutazione di diversi fattori, tra cui il tipo di materiali, la capacità di miscelazione, la potenza e la velocità, il design e la costruzione, nonché le caratteristiche di sicurezza. Tenendo conto di questi fattori e valutando attentamente le vostre esigenze di processo, potrete selezionare un miscelatore ad alta viscosità che soddisfi le vostre esigenze e offra prestazioni ottimali.

Suggerimenti per un corretto utilizzo dei miscelatori ad alta viscosità

I miscelatori ad alta viscosità sono strumenti essenziali in un'ampia gamma di settori, dalla produzione alimentare e delle bevande a quella farmaceutica e chimica. Questi miscelatori sono progettati per gestire sostanze ad alta viscosità, ovvero dense e resistenti allo scorrimento. Il corretto utilizzo dei miscelatori ad alta viscosità è fondamentale per garantire processi di miscelazione efficienti ed efficaci. In questo articolo, discuteremo alcuni preziosi consigli per un corretto utilizzo dei miscelatori ad alta viscosità, coprendo tutto ciò che è necessario sapere su questi potenti strumenti.

Comprensione dei miscelatori ad alta viscosità

Prima di addentrarci nei consigli per un corretto utilizzo dei miscelatori ad alta viscosità, è importante avere una conoscenza di base di cosa sono questi miscelatori e del loro funzionamento. I miscelatori ad alta viscosità sono specificamente progettati per gestire sostanze ad alta viscosità, come paste, gel e liquidi densi. Questi miscelatori sono in genere dotati di motori potenti ed elementi di miscelazione specializzati per scomporre e miscelare efficacemente queste sostanze dense.

Suggerimenti per un corretto utilizzo dei miscelatori ad alta viscosità

Ora che abbiamo una migliore comprensione dei miscelatori ad alta viscosità, diamo un'occhiata ad alcuni preziosi suggerimenti per utilizzarli correttamente:

1. Selezionare il miscelatore giusto: il primo passo per utilizzare correttamente un miscelatore ad alta viscosità è selezionare il miscelatore più adatto alla propria applicazione specifica. Considerare fattori come la viscosità del materiale, la capacità di miscelazione richiesta e qualsiasi requisito di miscelazione specifico (come la sensibilità al taglio) per scegliere il miscelatore più adatto al lavoro.

2. Installazione corretta: una volta scelto il miscelatore più adatto, è fondamentale garantirne la corretta installazione. Ciò include il montaggio sicuro del miscelatore su una superficie stabile, la verifica che tutti i collegamenti e le guarnizioni siano a tenuta stagna e privi di perdite, e il rispetto delle specifiche istruzioni di installazione fornite dal produttore.

3. Regola velocità e potenza: i miscelatori ad alta viscosità spesso dispongono di impostazioni di velocità e potenza regolabili per adattarsi a diversi materiali e requisiti di miscelazione. Prenditi il ​​tempo necessario per comprendere le capacità del tuo miscelatore e regola di conseguenza velocità e potenza per ottenere i risultati di miscelazione desiderati.

4. Monitorare il processo di miscelazione: mentre il miscelatore è in funzione, è importante monitorare attentamente il processo di miscelazione per garantire che il materiale venga miscelato e omogeneizzato correttamente. A seconda del materiale specifico da miscelare, potrebbero essere necessarie regolazioni di velocità, potenza e tempo di miscelazione per ottenere la consistenza desiderata.

5. Manutenzione ordinaria: la corretta manutenzione di un miscelatore ad alta viscosità è fondamentale per garantirne prestazioni e affidabilità a lungo termine. Ciò include la pulizia regolare, la lubrificazione delle parti mobili e l'ispezione dei componenti per verificarne l'usura. Seguire il programma di manutenzione raccomandato dal produttore è essenziale per mantenere il miscelatore in condizioni di funzionamento ottimali.

6. Considerazioni sulla sicurezza: quando si lavora con miscelatori ad alta viscosità, è importante dare priorità alla sicurezza. Ciò include indossare adeguati dispositivi di protezione individuale, seguire le corrette procedure operative ed essere consapevoli di eventuali pericoli associati al processo di miscelazione.

In conclusione, l'utilizzo corretto dei miscelatori ad alta viscosità è essenziale per ottenere processi di miscelazione efficienti ed efficaci. Selezionando il miscelatore giusto, installandolo e regolandolo correttamente, monitorando il processo di miscelazione, eseguendo la manutenzione ordinaria e dando priorità alla sicurezza, è possibile garantire che il miscelatore ad alta viscosità funzioni al meglio. Che si lavori nel settore alimentare e delle bevande, farmaceutico o chimico, questi suggerimenti vi aiuteranno a sfruttare al meglio il vostro miscelatore ad alta viscosità e a ottenere risultati di miscelazione ottimali.

Manutenzione e cura dei miscelatori ad alta viscosità

I miscelatori ad alta viscosità sono uno strumento essenziale in molti settori, dalla produzione alimentare e delle bevande a quella farmaceutica. Queste potenti macchine sono progettate per miscelare efficacemente materiali densi e viscosi, il che li rende preziosi per la creazione di un'ampia gamma di prodotti. Tuttavia, per garantire che i miscelatori ad alta viscosità continuino a funzionare al meglio, una manutenzione e una cura adeguate sono fondamentali.

La pulizia regolare è uno degli aspetti più importanti per la manutenzione di un miscelatore ad alta viscosità. Poiché queste macchine vengono spesso utilizzate per lavorare materiali densi e appiccicosi, è facile che nel tempo si accumulino residui all'interno del miscelatore. Questo può non solo compromettere la qualità dei prodotti realizzati, ma anche causare problemi meccanici se non controllato. Per evitare questo problema, è importante pulire accuratamente il miscelatore dopo ogni utilizzo, prestando particolare attenzione alle aree in cui potrebbe essersi accumulato materiale.

Oltre alla pulizia regolare, è importante ispezionare il miscelatore per individuare eventuali segni di usura. I miscelatori ad alta viscosità sono spesso sottoposti a carichi pesanti e a un utilizzo intenso, che possono portare al deterioramento di alcuni componenti nel tempo. Ispezioni regolari possono aiutare a identificare eventuali problemi prima che diventino gravi, consentendo di effettuare tempestivamente riparazioni e sostituzioni. Questo può contribuire a prolungare la durata del miscelatore e prevenire costosi tempi di fermo dovuti a guasti imprevisti.

Un altro aspetto fondamentale della manutenzione dei miscelatori ad alta viscosità è la loro corretta lubrificazione. Le parti mobili di queste macchine sono soggette a notevole attrito durante il funzionamento, che può causarne un'usura più rapida se non adeguatamente lubrificate. L'applicazione regolare di lubrificanti appropriati può contribuire a ridurre l'attrito e a prevenire l'usura prematura, prolungando di conseguenza la durata del miscelatore e garantendone il corretto funzionamento.

Inoltre, è importante seguire le linee guida del produttore per la manutenzione e la cura. I miscelatori ad alta viscosità sono macchine complesse con molti componenti diversi ed è essenziale seguire le raccomandazioni del produttore per la manutenzione e la riparazione di ogni parte. Ciò può includere procedure di pulizia specifiche, programmi di lubrificazione e altre attività di manutenzione progettate per mantenere il miscelatore in condizioni di funzionamento ottimali.

Infine, è importante formare gli operatori sull'uso corretto e sulla cura dei miscelatori ad alta viscosità. Anche la macchina più ben tenuta può essere compromessa se non utilizzata correttamente. Formando adeguatamente gli operatori sull'uso del miscelatore e sulle operazioni di manutenzione di base, è possibile ridurre al minimo il rischio di danni e usura prematura.

In conclusione, i miscelatori ad alta viscosità sono uno strumento prezioso in molti settori e una manutenzione e una cura adeguate sono essenziali per garantirne il funzionamento ottimale. Eseguendo regolarmente operazioni di pulizia, ispezione e lubrificazione e seguendo le linee guida del produttore, i miscelatori ad alta viscosità possono essere mantenuti in condizioni di funzionamento ottimali, prolungandone la durata e garantendo prestazioni affidabili. Inoltre, la formazione degli operatori sul corretto utilizzo e sulla manutenzione può contribuire a prevenire usura e danni inutili. Con la dovuta cura, i miscelatori ad alta viscosità possono continuare a essere una risorsa indispensabile nella produzione di un'ampia gamma di prodotti.

Conclusione

In conclusione, con oltre 13 anni di esperienza nel settore, abbiamo acquisito preziose conoscenze sul mondo dei miscelatori ad alta viscosità. Dalla comprensione delle diverse tipologie di miscelatori all'apprendimento dei fattori importanti da considerare nella scelta di un miscelatore e, infine, alla corretta manutenzione e risoluzione dei problemi, abbiamo trattato tutto ciò che c'è da sapere nella nostra guida definitiva. Che siate professionisti esperti o principianti, questa guida rappresenta una risorsa completa per aiutarvi a orientarvi nel complesso mondo dei miscelatori ad alta viscosità. Grazie alle conoscenze acquisite da questa guida, potrete prendere decisioni consapevoli e utilizzare efficacemente i miscelatori ad alta viscosità nelle vostre attività. Ci auguriamo che questa guida vi abbia fornito gli strumenti e le informazioni necessari per aiutarvi a raggiungere il successo nelle vostre attività di miscelazione.

Contact Us For Any Support Now
Table of Contents
Product Guidance
Mettiti in contatto con noi
Articoli raccomandati
Applicazione Notizie Macchina di taglio Laser
Miscelatore centrifugo planetario: un'ottima scelta per la miscelazione dei materiali
Il miscelatore centrifugo planetario rompe gli schemi tradizionali integrando la tecnologia del movimento planetario e della forza centrifuga. È in grado di miscelare in modo efficiente materiali complessi e ad alta viscosità, con eccellenti prestazioni nella miscelazione di silicone, fanghi elettronici, fanghi ceramici, ecc., il che lo rende la scelta ideale per le aziende di lavorazione dei materiali.
Miscelazione manuale di materiali? È tempo di passare a un mixer centrifugo planetario!

La miscelazione manuale consuma manodopera e tempo, con qualità incoerente, scarsa gestione dei materiali ad alta viscosità e potenziali pericoli per la sicurezza. Il miscelatore centrifugo planetario ha un'alta efficienza, una qualità stabile, può gestire materiali speciali, forte automazione, sicurezza e ampia adattabilità, rendendolo un aggiornamento ideale per la miscelazione dei materiali.
Mescolatrice centrifuga planetaria SMIDA, soluzione di miscelazione efficiente e senza spigoli

Nel campo della produzione industriale che persegue la massima efficienza e qualità, l’innovazione della tecnologia ibrida è sempre stata una forza trainante fondamentale per il progresso del settore. Oggi siamo orgogliosi di presentare il prodotto di punta di SMIDA: l'impastatrice centrifuga planetaria, un dispositivo di miscelazione che unisce tecnologia all'avanguardia e prestazioni eccellenti. Sta rivoluzionando lo standard per la miscelazione di materiali ad alta viscosità.
Miscelare adesivi ad alta viscosità non è un compito semplice

Gli adesivi ad alta viscosità sono stati ampiamente utilizzati in molteplici campi grazie alle loro caratteristiche prestazionali uniche. Tuttavia, quando si mescola un adesivo ad alta viscosità, è necessario prestare attenzione anche alle attrezzature di agitazione e ai metodi operativi per garantire l'efficienza e l'efficacia della preparazione dell'adesivo.
Discussione sulle apparecchiature di miscelazione e miscelazione per i liquami delle batterie al litio

Il liquame della batteria al litio si riferisce a un materiale liquame ad alta viscosità che viene preparato sul posto mescolando materiali per elettrodi positivi e negativi, agenti conduttivi, leganti, additivi, ecc. in una determinata proporzione e aggiungendo una quantità adeguata di solventi, disperdenti, tensioattivi, ecc. La qualità del liquame influisce direttamente sulle prestazioni della batteria e, con il continuo miglioramento della tecnologia delle batterie, anche i requisiti per il liquame stanno aumentando.


Pertanto, il processo di preparazione dei liquami delle batterie al litio sta diventando sempre più importante.


Il mescolatore centrifugo planetario Smida svolge un ruolo cruciale nell'agitazione e miscelazione dei liquami delle batterie al litio.
Discussione sullo sviluppo dei miscelatori centrifughi planetari

L'agitatore è un'attrezzatura generale ampiamente utilizzata nella produzione industriale e agricola, che coinvolge molteplici settori come petrolio, prodotti chimici, stampa, gomma e rivestimenti. Con la crescente domanda di miscelatori, migliorare i prodotti tradizionali o progettare nuove tipologie di miscelatori è diventata una tendenza inevitabile. Rispetto ai normali miscelatori, i miscelatori centrifughi planetari hanno un effetto di miscelazione più uniforme.
nessun dato
Contatto con noi
Persona di contatto: Liu blu
Tel:86 135 1093 2149
Whatsapp: +86 151 7377 7981
Aggiungi:
Parco tecnologico SMIDA, n. 85, Zhenyu 2nd Road, comunità di Yulu, distretto di Guangming, Shenzhen, Cina


Ci impegniamo a fornire prodotti e servizi di alta qualità, con un team post-vendita professionale che supporta il servizio post-vendita online. In caso di problemi con la macchina, non esitate a contattarci in qualsiasi momento.
7 * 24h
Copyright © 2025 Smida | Politica sulla privacy Mappa del sito
Customer service
detect